Eventi


Pompeii

Nach der schrecklichen Zeit haben wir eine gute Nachricht, die uns vorstellen lässt, bald zur Normalität zurückzukehren: Die Ausgrabungen von Pompeji sind wieder geöffnet! Jetzt nur noch montags bis freitags von 9 bis 17 Uhr, letzter Einlass um 15 Uhr. Sie müssen Ihr Ticket immer online vorkaufen Pompeji Tickets Online Tickets – Pompeji Online

Continua a leggere »

Scavi di Pompei riaperti al pubblico!

Dopo il terribile periodo che abbiamo vissuto e che purtroppo ancora non ci ha abbandonati del tutto, arriva però una buona notizia che ci fa ben sperare per il futuro e ci fa immaginare di ritornare presto ad una tanto agognata normalità: gli Scavi di Pompei riaprono al pubblico! Per ora solo in orario settimanale: […]

Continua a leggere »

Pizza class allo Spartacus

Come preparare una buona pizza? Scoprite con noi i segreti della tradizionale pizza napoletana.  Per prepararla e gustarla anche  a casa … con il cuore a Napoli… ci vuole class’. Imparate passo dopo passo come preparare l’impasto, l’arte di stendere la pizza, di infornarla e gustarla. Divertitevi a mangiare una pizza preparata con le vostre […]

Continua a leggere »

Pompei e gli Etruschi

Pompei e gli Etruschi” è la grande mostra alla Palestra Grande degli scavi di Pompei che, dopo l’Egitto nel 2016 e la Grecia nel 2017, affronta la controversa e complessa questione dell’ “Etruria campana” e dei rapporti e contaminazioni tra le elite campane etrusche, greche e indigene, al cui centro vi è Pompei. La mostra, curata […]

Continua a leggere »

A Pompei “Visite Silenziose”:I percorsi per persone sorde

Operatori specializzati sordi,madrelingua Lis, formati dal personale del Parco. “Pompei per tutti” è un percorso che nasce come itinerario facilitato per consentire a visitatori con disabilità motorie o a famiglie con passeggino di percorrere agevolmente oltre 3km di aerea archeologica accedendo alle domus più significative.

Continua a leggere »

POMPEI conquista la Cina

Pompei ed il Museo archeologico di Napoli conquistano la Cina.E’ stata inaugurata durante il Festival del Sole,la mostra “Pompeii,the infinite life”che porterà 120 reperti archeologici selezionati dal MANN,a contatto con i più importanti siti archeologici cinesi,con l’intendo di raccontare la storia infinita di una delle città antiche più belle del mondo,la cui vita è stata […]

Continua a leggere »

SANTUARIO DI POMPEI: luogo di culto della Campania

Il santuario della Madonna del Rosario è stato scelto tra i luoghi di culto della Campania.L’obiettivo è promuovere lo straordinario patrimonio regionale,legando il turismo agli itinerari naturalistico-religiosi e mettendo in  rete i complessi monumentali dedicati alla fede.Il nome scelto per il progetto di turismo della fede ,”percorsi dell’Anima”rimanda a diverse ispirazioni di viaggio,racchiuse in quattro […]

Continua a leggere »

Costiera amalfitana e Luci d’artista

Una giornata alla scoperta della DIVINA COSTIERA. Città come Positano,Amalfi  e  Ravello  che almeno 1 volta (e non solo) meritano di essere visitate. A concludere  la giornata, la visita delle luminarie a Salerno.   Per info e costi rivolgersi direttamente al nostro ufficio. 081/8624078 oppure  333 3829260 (Rosaria)

Continua a leggere »

FESTA DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE A POMPEI

Tra pochi giorni si terrà a Pompei la prima edizione della Festa del Cioccolato Artigianale “Chocolate Days”, organizzata da CLAAI Imprese (Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane), in collaborazione con Tanagro Legno Idea, e patrocinata dal Comune di Pompei. L’appuntamento è a Piazza Immacolata da venerdì 20 a domenica 22 ottobre. Un itinerario del cioccolato che coinvolgerà i […]

Continua a leggere »

Scoperta nuova Tomba

DAGLI SCAVI LA TOMBA MONUMENTALE DI UN INFLUENTE PERSONAGGIO POMPEIANO La lunga epigrafe di 4 metri su 7 righe, ne racconta le imprese aggiungendo nuovi importanti dati sulla storia degli ultimi decenni di Pompei Come le tessere di un puzzle che ricongiunge pezzi di storia, così a Pompei continuano a riemergere elementi che risolvono rebus […]

Continua a leggere »

Ercolano di notte

Continua a leggere »

POMPEI DI NOTTE.

  Da sabato 8 Luglio prenderà il via “Pompei di notte”, un itinerario molto suggestivo e scenografico degli scavi archeologici. Le giornate designate saranno il martedi e il giovedi dalle ore 21.00 ed il costo del biglietto sarà di 11€.  

Continua a leggere »

Pompei Gratis

Continua a leggere »

POMPEI ,passarella in vetro per l’Orso Ferito

La casa dell’Orso ferito,era rimasta vietata alle visite in attesa di un intervento che ne salvaguardasse il recuperato pavimento. La passerella è fatta da più parallelepipedi di vetro,che disegnano il percorso partendo da un ingresso laterale,raggiungono la vasca con fontana,girano attorno all’impluvium,e riportano all’entrata.   il 03 luglio ci sarà l’inaugurazione con la presenza del […]

Continua a leggere »

CAMPANIA by NIGHT

DAl 30 Giugno al 1 settembre Pompei  di notte: Domus ,Luci e performance nella città sepolta.   Per info e costi  800 600 601

Continua a leggere »

POMPEI e i GRECI

  Pompei e i Greci Scavi di Pompei, Palestra Grande 12 aprile – 27 novembre 2017 La mostra, curata dal Direttore generale di Pompei Massimo Osanna e da Carlo Rescigno (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli), è promossa dalla Soprintendenza Pompei con l’organizzazione di Electa. Pompei e i Greci racconta le storie di un […]

Continua a leggere »

Riapre la CASA DI SIRICO

“SALVE LUCRU”  così scriveva Publius Siricus all’ingresso della sua abitazione(Benvenuto guadagno). Questo è il mosaico rinvenuto nella CASA DI SIRICO,ricco pompeano di cui dopo decenni è stata riaperta la visita dopo un’accurato restauto. La su casa era stata ampliata comprando una vicina abitazione,infatti la DOMUS ha 2 peristili e 2 ingressi su uno dei quali […]

Continua a leggere »

8 MARZO FESTA DELLA DONNA

  L’annuncio del Mibact arriva via social: l’8 marzo 2017, giorno della Festa della donna, musei gratis per le signore. Da Roma a Milano, infatti, saranno tantissimi i luoghi d’arte aperti gratuitamente per il gentil sesso, grazie all’iniziativa del Ministero dei Beni Culturali che, anche quest’anno, vuole celebrare il mondo femminile all’insegna dell’arte e della […]

Continua a leggere »

PICASSO A NAPOLI e POMPEI

Picasso-Parade. Napoli 1917, dal 10 aprile al 10 luglio 2017 a Capodimonte e Pompei. Napoli – Nel 2017 ricorre il centenario del viaggio di Pablo Picasso, uno degli artisti più famosi del ‘900, in Italia. Nel 1917, infatti, il pittore spagnolo era al lavoro sul balletto russo “Parade” e venne nel Bel Paese per cercare […]

Continua a leggere »

DOMENICA AL MUSEO -05 Marzo Scavi gratuiti

Continua a leggere »

POMPEI: i Casti Amanti senza segreti

Dall’ 11 al 14 febbraio sarà possibile entrare nella Domus.Chi entra a Pompei troverà il cancello aperto su via dell’Abbondanza,salirà le scale metalliche che conducono alla passerelle,e potrà guardare il panificioe le stanze affrescate,così come il giardino porticato,dall’alto…   Poi per poter visitare la Casa dei Casti amanti bisognerà attendere il 2020.

Continua a leggere »

Domenica al Museo 05 Febbraio

Continua a leggere »

Festa del cioccolato a Napoli

  Dal 10 al 14 febbraio 2017, giorno di San Valentino, si svolgerà una grande festa del cioccolato nel centro di Napoli a Piazza Carità. Stavolta la festa è organizzata dall’Associazione Nazionale Cioccolatieri che propone da anni Feste del Cioccolato nelle più belle piazze d’Italia con il suo Tour dei Maestri Cioccolatieri. Tanti stand a […]

Continua a leggere »

Pompei for kids-15 gennaio

Continua a leggere »

Domenica 18 dicembre-Pompei storie di cibo

Continua a leggere »

Domenica al Museo a Pompei

Il 4 dicembre si rinnova l’evento “Domenica al Museo”….Scavi archeologici  e Musei gratis….

Continua a leggere »

Il regalo natalizio di Pompei… “LE TERME SUBURBANE”

A partire da fine Novembre (considerato dagli antichi Pompeiani come il mese dell’eros), e per tutto il periodo natalizio, saranno aperte al pubblico le bellissime Terme Suburbane, un edificio stupendo da un punto di vista architettonico, ma anche culturale perché ci permette di capire come fosse vissuta la passionalità nel 79 d. C. : in […]

Continua a leggere »

POMPEI SENZA LIMITI…

Finalmente, a partire da dicembre 2016, Pompei sarà visitabile anche per le persone con difficoltà motorie; infatti una squadra composta da architetti e ingegneri sta lavorando lungo un ampio percorso del sito archeologico (che va dall’ingresso di Porta Marina a quello di Piazza Anfiteatro) rendendolo visitabile a chiunque. A questo grande lavoro vi è da aggiungere […]

Continua a leggere »

DOMENICA AL MUSEO

  4  dicembre DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E NEI SITI ARCHEOLOGICI STATALI.

Continua a leggere »

POMPEI SIGHTSEEING

Servizio Bus da Pompei per Ercolano Scavi ,Oplontis,e Scavi di Stabia.   Per informazioni e costi rivolgetevi direttamente al nostro desk quando arrivate

Continua a leggere »

Nuove scoperte a Porta ERCOLANO

Nuove scoperte a Porta Ercolano dall’ultimo cantiere di scavo in collaborazione con l’Ecole française de Rome e le Centre Jean Bérard. Tra i ritrovamenti, una tomba a cassa in lastre di calcare del IV sec. a.C. con corredo completo, che si aggiunge alle rare testimonianze funerarie di età Preromana; in botteghe poco distanti monete d’oro […]

Continua a leggere »

Sentiero degli Dei

Dalla piazza di Bomerano si diparte un pittoresco sentiero che conduce fino a Positano. Noto come sentiero degli Dei,questo percorso è tra i dieci più famosi e più belli al mondo. Seguendo agevoli passaggi delimitati da spettacolari dirupi e attraversando varie gole,il sentiero offre visioni impareggiabili,ad ogni svoltar di crinale,da Positano a Punta Campanella fino […]

Continua a leggere »

MAGGIO DEI MONUMENTI

Un altro weekend con tanti eventi che si terranno a Napoli e dintorni. Siamo in pieno Maggio dei monumenti e ci sono tante visite guidate e eventi interessanti che si richiamano a Carlo di Borbone e al  Settecento musicale artistico e culturale napoletano. Troverete i vari eventi nello speciale di apertura. Ma il weekend non è […]

Continua a leggere »

SCAVI DI POMPEI ed ERCOLANO aperti di notte

A partire da sabato 7 maggio fino al 1 ottobre 2016 dalle 20 alle 23 si potrà entrare nei parchi archeologici di Pompei ed Ercolano, per uno speciale tour archeologico “by-night”. Il 21 maggio si aggiungeranno anche i siti archeologici di Oplonti ed il museo di Boscoreale. Come riporta il quotidiano “il Mattino” è stato […]

Continua a leggere »

JOURNEY TO POMPEI

Flashback Journey To Pompeii…..www.journeytopompeiitours.com  

Continua a leggere »

MOSTRA PER GRAZIA RICEVUTA:dal 29 Aprile

Sarà inaugurata il 29 aprile p.v. a Pompei, con la riapertura dell’Antiquarium degli scavi archeologici, la mostra: ”Per Grazia Ricevuta. La devozione religiosa a Pompei antica e moderna” promossa da una straordinaria sinergia fra la Soprintendenza Pompei e il Santuario della Beata Vergine del Rosario, con la collaborazione del Centro Europeo per il Turismo e […]

Continua a leggere »

EGITTO POMPEI: mercoledì 20 Aprile

Torino, Pompei e Napoli unite da un grande progetto espositivo con un solo denominatore comune: l’Egitto. È questo il tema di una prestigiosa mostra, articolata in tre luoghi e quattro tempi, che racconta influssi e innesti spirituali, sociali, politici e artistici originati da culti ed elementi di stile nati o transitati per la terra del […]

Continua a leggere »

MITORAJ A POMPEI :Monumentale mostra tra gli scavi Lustro al genio franco-polacco.

Fino all’8 gennaio 2017 i turisti potranno ammirare trenta opere uniche.   Quasi miracolosamente dei ed eroi, feriti e frammentati, sembrano rinascere dalle rovine per tornare ad abitare le strade e le piazze di Pompei, la città sepolta nel 79 d.C. dall’eruzione del Vesuvio. Con un dialogo sorprendente e coinvolgente, trenta sculture monumentali di Igor […]

Continua a leggere »

Pompei news

Tra  le novità più significative, il sistema identificativo con braccialetti  MONOUSO  che saranno forniti ai visitatori che richiederanno l’uscita temporanea dal sito, e potranno così rientrare in giornata attraverso i 4 varchi di Porta Marina, piazza Esedra, piazza Anfiteatro e Villa dei Misteri/Porta Ercolano. “Installeremo mappe tattili per ipovedenti e non vedenti ed entro l’estate […]

Continua a leggere »

SCAVI: Le 5 domus restaurate sono finalmente aperte al pubblico.

Dopo un accurato lavoro di restauro, riaprono al pubblico 5 tra le più importanti domus pompeiane, le quali offrono dei giardini particolari con fontane elaborate, inoltre racchiudono degli affreschi stupendi e mozzafiato che ancora non erano stati presentati all’occhio dell’uomo. In particolare sono: -“LA DOMUS DELLA VENERE IN CONCHIGLIA” – “LA CASA DI GIULIA FELICE” […]

Continua a leggere »

12 luglio Elton John in concerto a Pompei

la prima data confermata del tuor di “ELTON JOHN E LA SUA BAND” E’ IL 12 LUGLIO A Pompei

Continua a leggere »

Antiquarium e area archeologica di boscoreale

La  villa rustica ricostruita e l’agricoltura in campania….. A PRANZO CON APICIO… L’attività consente agli studenti di conoscere un aspetto importante della quotidianità in età romana: l’alimentazione. In aula gli studenti osservano alimenti e riproduzioni di suppellettili d’età romana per approfondire le abitudini alimentari di quest’epoca, le proprietà dei singoli alimenti e lo sfruttamento del territorio in base alle sue risorse. […]

Continua a leggere »

Il CORALLO A NAPOLI

napoli – museo del corallo ascione e palazzo reale, dal 06/02/16 al 05/03/16 campania artecard presenta la campania dell’artigianato il corallo a napoli: visita al museo del corallo ascione e a palazzo reale walking tour o passeggiate culturali napoli – museo del corallo ascione e palazzo reale, dal 06/02/16 al 05/03/16 DOVE NAPOLI MUSEO DEL […]

Continua a leggere »

L’altro Ottocento

Il Complesso di San Domenico Maggiore ospita una ricca mostra dedicata alla grande pittura dell’Ottocento napoletano, dal titolo L’altro Ottocento – dipinti della collezione d’arte della città metropolitana di Napoli, promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo e curata da Isabella Valente. Nel convento, che ospita già la mostra “Magna”, saranno posti in esposizione sessantanove […]

Continua a leggere »

boom di visitatori in Campania

Gli Scavi di Pompei sono stati visitati da poco meno di 3 milioni di persone risultano pertanto al 2° posto dopo il Colosseo ma prima degli Uffizi tra i musei  e siti archeologici piu’ visitati in Italia nel 2015. Al decimo posto troviamo la Reggia di Caserta e decisamente in aumento anche i visitatori del […]

Continua a leggere »

Campania Express

Il treno a misura di turista Viaggia a bordo del Campania Express con campania>artecard Da Sorrento a Napoli in soli 50 minuti Accoglienza turistica a bordo Aria condizionata Posti prenotabili Dal 20 marzo 2016 al 15 ottobre 2016 / 4 corse giornaliere fino al 14 maggio / 8 corse giornaliere dal 15 maggio A partire […]

Continua a leggere »

Tariffe ed orari Scavi di Pompei

Accessi agli Scavi Porta Marina Superiore – Piazza Anfiteatro – Viale delle Ginestre (Piazza Esedra)   Orari dal 1° novembre al 31 marzo dalle ore 9.00 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 15.30) dal 1° aprile al 31 ottobre dalle ore 9.00 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00) Giorni di chiusura: 1 Gennaio, 1 Maggio, 25 […]

Continua a leggere »

NAPOLI DA VIVERE: Visite guidate nel sottosuolo di Napoli

A Napoli durante il weekend c’è la possibilità di fare una simpatica visita guidata nel Museo del Sottosuolo di Napoli con la guida de “’O Munaciello” che ci farà da vera e propria guida teatralizzata mentre ci si addentra nei meandri del sottosuolo di Napoli nel cuore di piazza Cavour. La leggenda del Munaciello, spiritello […]

Continua a leggere »

Pompei e l’Euorpa mostra prorogata fino al 10 Gennaio

Grazie al grande successo di pubblico , la mostra “Pompei e l’Europa”  dedicata ai calchi delle vittime  dell’eruzione del 79d.c.,e’ stata prorogata fino al 10 Gennaio.La mostra  e’ ospitata all’interno di una piramide di legno allestita nell’Anfiteatro pompeiano .La piramide ( completamente removibile) ha un’altezza di 12 metri ed e’ realizzata quasi interamente il legno […]

Continua a leggere »

Prime Tac sui calchi di Pompei

Per la prima volta nella storia del sito archeologico di Pompei è stato allestito un ambulatorio mobile, con macchinari da duecento tonnellate di peso, per fare le Tac che aiuteranno i ricercatori a stabilire sesso, età e status degli scheletri delle vittime dell’eruzione. “Non c’è nessuna spettacolarizzazione dela morte – precisa il soprintendente Massimo Osanna; […]

Continua a leggere »

15 nuovi calchi rinvenuti nell’area di Porta Nola

“E’ un momento particolarmente importante per Pompei che sta vivendo un grande fermento per le attività di restauro del Grande Progetto, ma anche per le scoperte che stanno emergendo dalle numerose campagne di scavo” Sono le parole di Massimo Osanna, soprintendente di Pompei, Ercolano e Stabia. Nel dicembre 2014 la Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano […]

Continua a leggere »

Pompei, la Palestra Grande aperta tutti i giorni

Dopo la presentazione dei restauri della Palestra Grande degli Scavi di Pompei, avvenuta lunedì 3 agosto, molti visitatori hanno chiesto alla Soprintendenza la possibilità di poter visitare anticipatamente i nuovi spazi e poter ammirare gli affreschi di Moregine in essa esposti. Per soddisfare le tante richieste la Soprintendenza ha predisposto un nuovo piano di apertura […]

Continua a leggere »

Visite guidate a Pompei

Una vera e propria performance attende i visitatori dei percorsi di POMPEI un’emozione notturna all’ODEION che sarà illuminato dai giochi di luce di Cesare Accetta e accompagnato dalla voce recitante di Enzo Moscato.L’iniziativa viene raccontata anche raccontata anche in un video promozionale del regista Pappi Corsicato. La Palestra Grande veniva usata per gli esercizi ginnici […]

Continua a leggere »

Gli affreschi di murecine

Dall’8 agosto al 17 ottobre tutti i sabato sera nella Palestra Grande,si potranno ammirare le Muse,i Dioscuri e gli Dei che gli antichi Sulpicii avevano fatto ritrarre sui tre triclinii del loro albergo sepolto a 600 mtdalle mura di Pompei.Gli affreschi che fino ad oggi erano stati esibiti soltanto in mostre internazionali,sono esposti nel portico […]

Continua a leggere »

Summer Live Tones 2015: Jazz al Maschio Angioino

al 20 luglio al 5 agosto 2015 nei suggestivi spazi del Maschio Angioino ritorna la  IV edizione della rassegna jazz che da anni infiamma l’estate napoletana. Curata dall’associazione culturale Live Tones Napoli Party, la rassegna “Summer Live Tones 2015” partecipa alle manifestazioni di “Estate a Napoli 2015 “. Quest’anno, come al solito, ci viene presentata […]

Continua a leggere »

Sabato notte al museo

Il sabato sera, da luglio a ottobre 2015 sarà possibile partecipare a percorsi di visita mirati predisposti negli scavi di Pompei ed Ercolano, al costo di 2 euro. Un’altra “buona idea” del Ministero dei Beni Culturali per valorizzare i Musei Italiani dopo la prima domenica gratuita di ogni mese e l’apertura del sabato sera. Per […]

Continua a leggere »

Pompei in 3D

Continua a leggere »

Pompei Festival

Continua a leggere »

Da giugno il Santuario apre le porte “in notturna”

Anche quest’anno il Santuario di  Pompei apre le porte “in notturna”per mostrarsi in tutta la sua bellezza a fedeli,cittadini e turisti. “Una notte al Santuario” PROPONE 4  APPUNTAMENTI,SUDDIVISI  IN 2 WEEK END  tra giugno e luglio con aperture straordinarie della Basilica e visite guidate  alla Cripta Museo,Cappella del Beato,Archivio storico.   il costo del biglietto […]

Continua a leggere »

Scavi,cambiano prezzi e orari

A partire dal 15 giugno l’orario di apertura sarà posticipato alle ore 9.00. Con l’apertura della mostra “Pompei e l’europa” il costo del biglietto d’ingresso agli scavi e all’esposizione “RAPITI alla MORTE” nell’Anfiteatro sarà di euro 13,il ridotto di euro 7.50 Dal 7 giugno negli Scavi di Pompei,in occasione delle  domeniche  ad ingesso gratuito(Domenica al […]

Continua a leggere »

Tre percorsi per turisti disabili

A partire dal prossimo Aprile partirà un progetto che vedrà gli Scavi fruibili anche ai turisti diversamente abili. Due di essi saranno interni all’area archeologica ,il terzo si muoverà esternamente,lungo il perimetro delle mura.Il primo dei 3 lotti si snoda lungo la direttrice est-ovest degli Scavi. Per al prima tranche del piano di fruibilità negli […]

Continua a leggere »

MOSTRA CALCHI POMPEI : dal 26/05 saranno esposti nell’Anfiteatro

Mostra calchi Pompei..per la prima volta nell’anfiteatro del sito archeologico ,dal 26 maggio al 2 Novembre 2015 , saranno esposti al pubblico 30 calchi restaurati per l’occasione. Per tutto il periodo delle mostre il biglietto sarà portato da 11 a 13 euro, mentre sarà portato da 8 a 13 euro quello «integrato» al Museo Archeologico, aumento […]

Continua a leggere »

DOMENICA 01 MARZO MUSEI GRATIS

Continua a leggere »

Fiera di Pasqua nei Decumani di Napoli

Iniziative culturali e folkloristiche a sostegno del commercio e del turismo nel centro antico di Napoli dal 7 marzo al 12 aprile 2015:   dal 7 marzo al 12 aprile 2015: “BOTTEGHE APERTE A SAN GREGORIO ARMENO”, dalle ore 10:00 alle 20:00 Gli artigiani più famosi del mondo insegnano le antiche tecniche di realizzazione tradizionale. Tutte […]

Continua a leggere »

Pasqua in costiera

Vuoi trascorrere una giornata in costiera amalfitana?Il periodo di Pasqua è l’occasione migliore. Un bus turistico vi condurrà alla scoperta di posti meravigliosi quali Positano,Amalfi,  Ravello.   Prenotate l’escursione in tempo

Continua a leggere »

SAN VALENTINO 2015: Napoli tra le mete migliori

Trivago ha indicato Napoli tra le mete “migliori” per gli innamorati. Dopo il successo dello scorso anno, gli appuntamenti e gli eventi per “La Notte degli innamorati” raddoppiano ed è Nino Daniele, assessore alla Cultora del Comune di Napoli, che annuncia la scelta della città, da parte del sito dedicato ai viaggiatori, tra le mete […]

Continua a leggere »

BORSE ZAINI BAGAGLI:Divieto di introduzione nei siti archeologici

Divieto di introduzione nelle aree archeologiche. Si informano i visitatori e tutti i soggetti interessati (scuole, Tour Operator, guide turistiche, ecc.) che, a tutela degli affreschi e degli ambienti delle aree archeologiche di competenza di questa Soprintendenza e per garantire la sicurezza di tutti, a far data dal 15 gennaio 2015 NON E’ CONSENTITO introdurre […]

Continua a leggere »

POMPEI FESTIVAL 2015

Musica e spettacoli agli Scavi. L’edizione 2015 propone 3 opere popolari:(TRAVIATA  TOSCA  NABUCCO)  3 balletti(GISELLE   LAGO DEI CIGNI  CARMEN SUITE) ed ancora 2 opere cinesi.

Continua a leggere »

Scavi Gratis

Febbraio 2015:  01/02/2015  l’ingresso agli Scavi archeologici è gratis.

Continua a leggere »

Napoli tra le migliori destinazioni

NAPOLI :  Migliore destinazione Capodanno 2015     „Quest’anno Napoli propone ai suoi cittadini e ai numerosi turisti che la visiteranno un Natale straordinario e ricco di iniziative. Le grandi mostre del Forum Universale delle Culture di Napoli saranno il cuore dell’intero programma. Il Bello o il Vero – la scultura napoletana del secondo Ottocento […]

Continua a leggere »

GIORNATA NAZIONALE DELLA FAMIGLIA

Anche quest’anno torna l’iniziativa dedicata a tutta la famiglia, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, in programma per il 12 ottobre. Genitori, nonni e bambini saranno ospitati in tutti i musei aderenti che organizzano per l’occasionepercorsi e attività didattiche studiate appositamente per l’utenza di destinazione. Lo scorso anno ben 344 musei su tutto il territorio nazionale hanno […]

Continua a leggere »

Giornate Europee del Patrimonio 2014

Sabato 20/09 e domenica 21/09 per le giornate Europee del Patrimonio saranno aperte al pubblico GRATUITAMENTE i luoghi della cultura.   Inoltre domenica 7 settembre  grazie all’iniziativa DOMENICA al MUSEO  ci sarà l’ingresso gratis delle aree archeologiche.    

Continua a leggere »

POMPEI FESTIVAL

SETTEMBRE AGLI SCAVI 18/09    :   LA  BOHEME    di Giacomo Puccini   20/09  : CARMEN  (Bizet)   Balletto     Presso il  TEATRO  GRANDE   degli Scavi di Pompei  

Continua a leggere »

Pompei: riapre il Teatro Grande

Pompei si prepara a due serate speciali previste nell’ambito del Forum Universale delle Culture co le quali si riapre al pubblico e alle rappresentazioni internazionali il Teatro Grande di Pompei, uno scenario cult, tra i più belli del mondo. E non poteva essere che un grande classico come L’Orestea a suggellare l’inaugurazione. Vedremo Agamennone il 28 giugno eCoefore/Eumenidi il 29. […]

Continua a leggere »

COUNTRY TREKKING

Sui pendii della costiera amalfitana il country trekking si fa a dorso dei muli . il percorso è stato studiato nei minimi particolari e nella massima sicurezza.Il trekking è a numero chiuso con un massimo di 15 persone. per maggiori info   www.campania.fitetrec-ante.it  

Continua a leggere »

NAPOLI:spettacolo sul lungomare con l’offshore dal 23/05 al 25/05

Anche questo weekend un grande evento per Napoli. Quattordici catamarani, spinti da quasi 600 cavalli, si sfideranno su un circuito ricavato nelle acque antistanti il lungomare. Maradona sarà il testimonial

Continua a leggere »

La Notte dei Musei 2014:POMPEI by night c’è…..

Anche gli scavi di Pompei parteciperanno all’edizione 2014 de “La notte dei Musei” in programma sabato 17 maggio :in questo modo sarà possibile visitare,in una suggestiva prospoettiva notturna,uno scorcio della città antica.

Continua a leggere »

MAGGIO DEI MONUMENTI 2014

a XX edizione del Maggio dei Monumenti  è prevista dal 1 maggio al 1 giugno 2014 ma le iniziative in coincidenza con il Forum sempre sul tema “Storie e leggende napoletane” proseguiranno fino al 30 giugno. Il programma  si articola in una sezione speciale che vede protagonisti l’Istituto italiano per gli studi storici, la Biblioteca nazionale “Vittorio Emanuele […]

Continua a leggere »

POMPEI SCAVI: Riaprono 3 Domus

 I rossi cinabro e gli ocra intensi delle pareti, le figure raffinate dei quadretti con gli amori di Marte e Venere nella sontuosa casa di Marco Lucrezio Frontone, il fascino dei grandi animali nel lussureggiante giardino della casa di Romolo e Remo. Non solo crolli e degrado a Pompei. Per Pasqua, annuncia all’ANSA il ministro […]

Continua a leggere »

COPPA DAVIS A Napoli

Nel capoluogo campano i quarti di finale per il match di Coppa davis contro la Gran Bretagna. La sfida si disputerà  dal 04/04 al 06/04 2014

Continua a leggere »

Assaggi Arte in Campania

 In occasione della 25esima Giornata Internazionale Della Guida Turistica, istituita da WFTGA (World Federation of Tourist Guide Associations), ecco “Assaggi Arte In Campania”, una serie di visite guidate gratuite che si svolgeranno neei weekend di febbraio da sabato 15 a domenica 23, e che mostreranno i più interessanti siti archeologici ed artistici della città: il museo archeologico […]

Continua a leggere »

Eventi a Napoli

Tanti eventi su questo sito: www.napolilike.it  

Continua a leggere »

Club Alpino:Trekking,Speleologia…..

GENNAIO 31-2    Parco Nazionale del Pollino Timpa San Lorenzo (1652 m) per la cresta Sud e Monte Sparviere (1713 m) da San Lorenzo Bellizzi   EE/E Raffaele Luise (339 2040444)   5          Monti Lattari Anello di Orsano di Lettere (550 m) per il Chianiello           E Antonio Matrone (346 2416866); Antonio Ruocco (339 4809930)   6        Monti Lattari Sant’Agata (400 m) da […]

Continua a leggere »

TEATRO SAN CARLO “Il Palcoscenico del mondo”

Visite guidate al San Carlo  Tutti i giorni, dal lunedì al sabato (esclusi i giorni coincidenti con festività religiose e nazionali), è possibile visitare il Teatro San Carlo grazie ad un nuovo servizio di visite guidate.  Le visite sono organizzate secondo sei turni giornalieri (tre al mattino e tre al pomeriggio) e prevedono un percorso […]

Continua a leggere »

“Vita sul Vulcano”

A Monaco di Baviera la nuova mostra su Pompei,saranno esposti 260 reperti tra i più preziosi  dell’area vesuviana. Dopo Londra e Madrid i reperti archeologici di Pompei sono pronti a mietere nuovi successi di pubblico in giro per il mondo,con una mostra spettacolare che si terrà nella galleria d’arte della HypoKulturstiftung di Monaco.

Continua a leggere »

LEONARDO DA VINCI: le grandi macchine interattive

L’esposizione ‘Il Genio di Leonardo’ è a Pompei (NA) dal 7 settembre al 7 dicembre 2013 in via Plinio 113, presso il Camping Pompei.   Orario tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00  (ultimo ingresso 18.30)   Prezzi biglietto Intero: euro 5,00 Ridotto (bambini, studenti e over 65): euro 4,00 Bambini fino a 6 anni: gratis […]

Continua a leggere »

IL SALONE DELL’USATO

La fiera del Vintage si terrà a Pompei dal 01/11/2013 al 03/11/2013.

Continua a leggere »

Herculaneum: Storie sepolte

Tra le fornici dell’antica Ercolano, nei pressi dell’antica spiaggia, una donna cieca sembra sia in attesa di qualcuno, di qualcosa. Accoglie gli spettatori narrando la sua storia e attraverso essa, rivivono altri racconti. Un testo di Fabio Cocifoglia, interpretata da Antonella Romano accompagnata dai flauti di Lello Settembre. Una produzione “Le Nuvole”, accessibile tutti i […]

Continua a leggere »

Aperto a Pompei il fondo libraio di AMEDEO MAIURI

Dallo scorso 16 gennaio è aperto e consultabile da ricercatori, studiosi e turisti il Fondo Libraio di Amedeo Maiuri, uno dei massimi archeologici del xx secolo. La biblioteca comprende: foto d’epoca, disegni, taccuini del Maiuri; inoltre ci sono anche libri, documentari e tutta la sua produzione scientifica e pubblicistica con relative edizioni in lingua straniera. La […]

Continua a leggere »

Museo di arte contemporanea “MADRE” a Napoli

A pochi passi dalla fermata “Cavour” della Metropolitana di Napoli e a pochi metri dal Museo Archeologico Nazionale sorge il Museo di arte contemporanea MADRE dove sono esposte molte delle opere che caratterizzano il nostro tempo. In modo permanente sono esposte opere di artisti di fama internazionale come Andy Warhol, Alberto Burri, Lucio Fontana, Robert […]

Continua a leggere »

Compleanno GRATIS agli Scavi

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con “L’Arte ti fa gli auguri”, offrirà per il 2011 a tutti cittadini dell’Unione Europea un ingresso gratuito in qualunque luogo dell’arte statale, nel giorno del loro compleanno.

Un regalo che il MiBAC intende offrire quale invito a trascorrere una giornata di festa alla scoperta del nostro ineguagliabile patrimonio culturale.

Continua a leggere »

Riapre l’Orto dei Fuggiaschi a Pompei

I laboratori,realizzati dagli esperti della FONDAZIONEIDIS (Citta della scienza), propongono per i bambini e le loro famiglie momenti di crescita culturale attraverso il gioco. Tutte le attività si svolgono presso Casa Pacifico a ridosso della biglietteria di Piazza Anfiteatro.

Continua a leggere »

Scoperto a Pompei un vigneto di duemila anni fa

Le sorprese che ci regalano gli scavi archeologici di Pompei non finiscono mai, recentemente ai confini della città sono stati portati alla luce i residui di un vigneto risalente a circa duemila anni fa conservato in perfette condizioni. Il ritrovamento è stato effettuato dall’ Istituto archeologico di Berlino , da tempo impegnato in numerosi studi […]

Continua a leggere »

Eduardo De Filippo nel teatro di Havel

Filumena Marturano, il dramma di Eduardo, già tradotto e rappresentato in tutto il mondo, ora è tradotto anche in lingua Ceca e va in scena a Praga nel teatro di Havel. Il pubblico ceco conosceva la versione cinematografica di Vittorio De Sica (Matrimonio all’italiana) ma in questa versione, ovvero la versione teatrale che è più […]

Continua a leggere »

Le Lune di Pompei

Un nuovo affascinante percorso per vivere l’esperienza degli scavi di Pompei di notte. “Le Lune di Pompei” sono un itinerario completamente inedito di suoni e luci con partenza da Piazza Anfiteatro. “Le Lune di Pompei”, infatti, vuole far rivivere al visitatore una civiltà passata attraverso tecnologie multimediali, giochi di luce, suoni e la forza evocativa […]

Continua a leggere »

Martedì in arte

In occasione dei “Martedì in Arte” agli scavi di Pompei sarà possibile visitare, guidati da un archeologo, il suggestivo complesso monumentale delle Terme Suburbane, illuminato per l’occasione. Le Terme Suburbane rappresentano uno degli edifici termali pubblici più imponenti di età imperiale, poste all’ingresso di porta Marina, un tempo in posizione scenografica sul mare. Caratterizzate da […]

Continua a leggere »